I deumidificatori a condensazione professionali portatili vedono il loro impiego in tutte quelle situazioni in cui è necessaria una deumidificazione dell’aria, ossia una riduzione del vapor acqueo in essa contenuto. I deumidificatori professionali a condensazione, pertanto, possono essere utilizzati in tante e diverse applicazioni, come per esempio
Il Deumidificatore Portatile DH 720 è il più piccolo della gamma dei climatizzatori deumidificatori professionali a condensazione, dove il processo di deumidificazione avviene mediante condensazione, cioè trasformando l'umidità nell'aria in condensa.
- Capacità (30°C/80% RH) 20 l/24h
Il Deumidificatore Portatile DHP 65 appartiene alla gamma dei climatizzatori deumidificatori professionali a condensazione, dove il processo di deumidificazione avviene mediante condensazione, ossia il vapore viene condensato nell’aria.
- Capacità (30°C/80% RH) 56 l/24h
COD: B0105
DH 752 è il modello più piccolo della linea di deumidificatori professionali portatili a condensazione multiusodella MASTER. Questo modello di deumidificatore portatile deumidifica l'aria sfruttando il principio di condensazione dell'acqua, consentendo in tal modo l'asciugatura più veloce delle opere di restauro, di pittura e di muratura.
- Capacità (30°C/80% RH) 47,2 l/24h
COD: B2
Questa macchina del marchio Master - Dantherm è un condizionatore e deumidificatore professionale portatile, unico sul mercato per le prestazioni che è in grado di garantire in entrambe le funzioni. Come Condizionatore carrellato produce 24.000 btu/h, mentre come Deumificatore professionale asciuga 130 lt/24h.
COD: B2
La scelta del corretto deumidificatore a condensazione professionale portatile, però, non può essere fatta a caso. Infatti un deumidificatore a condensazione professionale deve avere la potenzialità adeguata a realizzare il suo scopo. Questa si calcola prendendo in considerazione vari coefficienti, quali il volume della stanza, le condizioni ambientali, il numero di persone o di animali presenti, che permettono di individuare la portata d’aria desiderata.
LEGGI LA NOSTRA GUIDA PER LA SCELTA DEL CORRETTO DEUMIDIFICATORE